Sentieri Mountain Bike

Vivere il territorio

san bartolomeo a mare

Descrizione

La rete dei sentieri per bike del Golfo Dianese, si estende attraverso scenari suggestivi e panorami mozzafiato. I percorsi si sviluppano su vari tracciati, in parte su cresta, altri in sottobosco, su fondo misto roccia-terra; a fare da cornice la splendida macchia mediterranea che abbraccia il golfo, dalla cima più alta del Pizzo d'Evigno fino al mare.
 
Le cartine dei percorsi MTB sono in distribuzione presso l'Ufficio IAT - Ufficio Informazioni Turistiche - Piazza XXV Aprile, 1 - San Bartolomeo al Mare INFO: tel. 0183.417065 turismo@sanbart.it
 
Il territorio della Valle Steria è attraversato dai seguenti percorsi:
 
 
PERCORSO VERDE
 
Da piazza Torre Santa Maria, ci si dirige verso l’entroterra in direzione Autostrada, verso il paese di Chiappa, percorrendo una dolce salita asfaltata. Giunti nel paese, si prosegue per una strada sterrata verso la cresta sopra i ripetitori tv.
 
Alla fine della salita, non si imbocca il single track ma una sterrata in discesa con vista mare mozzafiato che conduce nel Parco Comunale del Ciapà, alle spalle di Cervo, per proseguire su asfalto verso la via Aurelia e da qui fino al punto di partenza.
Non vi sono single tracks da percorrere ma solamente asfalti e sterrati.
 
Periodo consigliato: tutto l’anno
Lunghezza: 14,8 km
Ascesa totale: 484 m
Pendenza media: 4,7%
Difficoltà: facile/easy
 
 
 
PERCORSO GIALLO
 
Frazione Poiolo> Tornanti del Ceppo Nero > Mulattiera dei Maiali> Madonna della Rovere
 
Da piazza Torre Santa Maria si sale in direzione Autostrada e dopo circa 200 metri si svolta a sinistra verso la Frazione di Poiolo; una salita asfaltata porta ad uno sterrato che sale, a tratti con forti pendenze, fino a raggiungere la mulattiera dei Maiali, che porta nella zona del Santuario di Nostra Signora della Rovere a San Bartolomeo al Mare. E’ un giro breve ma impegnativo, sia in salita che in discesa.
 
Periodo consigliato: tutto l’anno
Lunghezza: 8,5 km
Ascesa totale: 367 m
Pendenza media: 7,4 %
Difficoltà: impegnativa/challenging
 
 
 
PERCORSO AZZURRO
 
Cervo > ParcoCiapà>Chicken line >Porteghetto
 
Da piazza Torre Santa Maria, si imbocca la strada asfaltata che da Cervo porta al Castello, si continua a salire fino allo sterrato che porta al Parco del Ciapà; da qui si sale ancora per raggiungere la zona dei ripetitori tv. Inizia un divertente single track chiamato ”Chicken Line”, con una vista mare impagabile, che porta al famoso “Salto nel Blu”; vi sono alcuni passaggi impegnativi per i quali è necessario prestare attenzione. Il percorso riconduce al Parco del Ciapà per poi raggiungere la Via Aurelia nella zona del Porteghetto con un single track finale molto divertente.
 
Periodo consigliato: tutto l’anno
Lunghezza: 10,5 km
Ascesa totale: 439 m
Pendenza media: 6,8%
Difficoltà: media/medium
 
Altimetria Percorso Azzurro
 
 
PERCORSO VIOLA
 
Capo Mimosa >Rollo > San Giovanni di Andora > ex Campo Calcio Laigueglia > Castello di Andora > Via Aurelia> Cervo/San Bartolomeo al Mare
Da piazza Torre Santa Maria  si procede lungo la Via Aurelia su capo Mimosa fino a svoltare sulla strada asfaltata che conduce al paese di Rollo, per poi procedere su una sterrata che diventa un single track di mezza costa e giungere con una discesa, a tratti impegnativa, verso la frazione di San Giovanni di Andora.
Da qui si procede verso la strada per Stellanello, fino alla prima rotonda dopo lo svincolo autostradale di Andora; uno sterrato in salita imbocca poi un single track di mezza costa davvero suggestivo e raggiunge l’ex campo sportivo di Laigueglia (siamo nella zona dei percorsi del trofeo Laigueglia Mtb).
Da qui una single track raggiunge il Castello di Andora e si torna ad Andora su asfalto per raggiungere la Via Aurelia fino a Cervo/San Bartolomeo al Mare.
 
Periodo consigliato: tutto l’anno
Lunghezza: 25,7 km
Ascesa totale: 810 m
Pendenza media: 4,4 %
Difficoltà: impegnativa/challenging
 
 
 
PERCORSO ROSSO
 
Cervo > Direttissima Strada Morene> Cresta > Conna > Mulattiera “i Tecci” > Andora > Rollo >Chicken Line >Porteghetto
Da piazza Torre Santa Maria si raggiunge la Via Aurelia e si imbocca la strada asfaltata che da Cervo porta al Castello; giunti al primo tornante a destra, si prosegue diritto verso Strada Morene, la “direttissima” che porta alla zona dei ripetitori tv; da qui si sale ancora fino a raggiungere la cresta che con un percorso mezza costa porta al paese di Conna, nella vallata di Andora.
Da Conna si prosegue su uno sterrato in salita che conduce all’inizio del single track “i Tecci”, impegnativo ma senza passaggi impossibili. Giunti in fondo alla discesa si segue uno sterrato che porta nella zona del campo sportivo di Andora e da qui verso la costa, poco prima della quale si imbocca una salita asfaltata verso il paese di Rollo e, attraverso un tratto di sterrato sopra il paese, si raggiungono i ripetitori Tv dal versante Andorese. Da qui inizia il single track ”Chicken Line”, con un’impagabile vista mare e il famoso “Salto nel Blu”: alcuni passaggi non facili invitano a prestare particolare attenzione. Il percorso riporta al Parco del Ciapà e raggiunge la Via Aurelia nella zona del Porteghetto.
 
Periodo consigliato: tutto l’anno
Lunghezza: 28,8 km
Ascesa totale: 1123 m
Pendenza media: 6,0 %
Difficoltà: impegnativa/challenging
 

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Chiappa

Contatti

Area Tecnica Settore Urbanistica - Edilizia Privata

Via Aurelia angolo Via Sardegna - Piano Terra ex Varazzese - 18016 San Bartolomeo al Mare (IM)

Telefono: 0183-4092118

Telefono: 0183-4092119

Telefono: 0183/4092120

Telefono: 0183-4092121

pec: comunesanbart@legalmail.it

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri