Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini e imprese

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il permesso per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico, ad esempio per lavori di ristrutturazione di fabbricati, o per altri tipi di motivazioni.

Come fare

Tutti coloro che intendono effettuare occupazioni di suolo pubblico sono tenuti a presentare domanda da inviarsi, di norma per via telematica (salvo i casi per il quali è ammessa la consegna della richiesta al protocollo dell'ente), tramite il portale SUAP o SUEDI del Comune disponibili ai seguenti Link:

portale SUAP Impresainungiorno

https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune?codCatastale=H763

portale SUEDI SUEDI – Comune di SAN BARTOLOMEO AL MARE

https://www.suedi.cloud/sanbartolomeoalmare/

Solo per i soggetti che hanno bisogno di occupare il suolo pubblico per scopi non commerciali o produttivi (es. per un trasloco) l'istanza può essere inviata tramite PEC utilizzando la modulistica presente sul sito.

 

Cosa serve

Per compilare la pratica tramite il portale Suap è necessario essere in possesso di identità digitale  (Spid, Cie...).

E' inoltre necessario allegare:

  • documentazione esplicativa (planimetria, pianta, disegno, fotografie, ecc) ai fini della determinazione della porzione di suolo o di spazio pubblico che si intende occupare;
  • copia del documento d'identità;
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00  o dichiarazione di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo (salvo i casi di esenzione previsti dalla legge).

Cosa si ottiene

Permesso per l'occupazione del suolo pubblico.

Tempi e scadenze

La domanda di concessione per occupazioni permanete deve essere inoltrata 30 giorni prima dell'inizio della medesima.

La domanda di autorizzazione per occupazioni temporanee deve essere inoltrata 10 giorni prima dell'inizio della medesima.

L'amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo rispetto ai termini fissati, qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile.

E' fatto salvo quanto disposto per le occupazioni di emergenza.

Quanto costa

Per la richiesta e per il rilascio dell'autorizzazione sono necessarie 2 (due) marche da bollo da 16,00 Euro

Il Canone occupazione verrà calcolato, in funzione di mq occupati, dall'Ufficio Tributi in base alle tariffe deliberate per l'annualità corrente in seguito alla richiesta.

Ulteriori informazioni

E' possibile richiedere informazioni relative alle pratiche presso l'ufficio di riferimento.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Telefono 0183-4092429

Telefono 0183-4092430

Email: tributi@sanbart.it

pec: comunesanbart@legalmail.it

SUE - URBANISTICA

Telefono 0183-4092118

Telefono 0183-4092120

Telefono 0183-4092121

Email: mo@sanbart.it

Email: ascheri@sanbart.it

Email: cavalleri@sanbart

Email: disessa@sanbart.it

pec: comunesanbart@legalmail.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri