PUBBLICHE AFFISSIONI e LOCANDINE

  • Servizio attivo

Il servizio delle Pubbliche Affissioni è inteso a garantire l'affissione, a cura del Comune, in appositi impianti a ciò destinati, di manifesti contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o di natura commerciale.


A chi è rivolto

Persone fisiche, giuridiche (come aziende, enti o associazioni) ed altri soggetti interessati ad affiggere manifesti su appositi impianti comunali in spazi autorizzati.

Come fare

Per conoscere la disponibilità degli spazi e la modalità dell'accesso al servizio è consigliabile contattare via e-mail l'Ufficio Tributi (tributi@sanbart.it)  specificando:

  • il numero di manifesti;
  • le dimensioni;
  • il periodo di interesse
  • dati del committente.

 

Cosa serve

PRENOTAZIONE DEGLI SPAZI

La prenotazione degli spazi avviene esclusivamente inviando una richiesta via e-mail.
L’ufficio risponderà con indicazione della disponibilità degli spazi nel periodo di interesse e con le tariffe. In seguito a conferma via e-mail, l’Ufficio emetterà un bollettino pagoPA e a saldo avvenuto la prenotazione si intende confermata. Non sono ammesse altre forme di pagamento.

 

 

  • MODALITA’ DI AFFISSIONE Le dimensioni disponibili sono le seguenti: - manifesti cm 70 x 100; - manifesti cm 100 x 140.

Cosa si ottiene

L'affissione dei manifesti sugli impianti comunali per la durata prevista. La comunicazione di conferma avviene tramite e-mail.

In seguito al pagamento e alla consegna dei manifesti entro i termini stabiliti, l’incaricato del Comune provvederà ad effettuare l’affissione, per il giorno di uscita concordato.

Tempi e scadenze

La consegna dei manifesti deve avvenire 2 giorni lavorativi prima dell'uscita prevista.

I manifesti devono essere consegnati presso l'ufficio di Via Roma 156 con orario 9.00-13.00 dal lunedì al venerdì.

Quanto costa

Le tariffe variano in base al numero dei fogli, alle dimensioni e ai giorni di affissione.

La tariffa del servizio delle pubbliche affissioni è ridotta alla metà:

  • per i manifesti riguardanti in via esclusiva lo Stato e gli enti pubblici territoriali e che non rientrano nei casi per i quali è prevista l'esenzione;
  • per i manifesti di comitati, associazioni, fondazioni ed ogni altro ente che non abbia scopo di lucro;
  • per i manifesti relativi ad attività politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate, con il patrocinio o la partecipazione degli enti pubblici territoriali;
  • per i manifesti relativi a festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficenza;
  • per gli annunci mortuari;

I manifesti sopracitati beneficiano della riduzione anche se riportano l'indicazione dello sponsor.

Sono esenti dal diritto sulle pubbliche affissioni:

  • i manifesti riguardanti le attività istituzionali del Comune da esso svolte in via esclusiva, esposti nell'ambito del proprio territorio;
  • i manifesti delle autorità militari relativi alle iscrizioni nelle liste di leva, alla chiamata ed ai richiami alle armi;
  • i manifesti dello Stato, delle regioni e delle province in materia di tributi;
  • i manifesti relativi ad adempimenti di legge in materia di referendum, elezioni politiche, per il parlamento europeo, regionali, amministrative;
  • ogni altro manifesto la cui affissione sia obbligatoria per legge;
  • i manifesti concernenti corsi scolastici e professionali gratuiti regolarmente autorizzati;
  • i manifesti delle autorità di polizia in materia di pubblica sicurezza.

LOCANDINE

Le locandine vengono esposte nei locali direttamente dal richiedente.

La loro durata è di UN MESE.

Per la loro timbratura occorre recarsi presso l’ufficio tributi-Via Roma 156-contattando lo stesso qualche giorno prima per concordare giorno ed ora di ricezione del materiale.

Il canone da applicare alla pubblicità ordinaria effettuata mediante locandine da collocare a cura dell’utenza all’interno di locali pubblici od aperti al pubblico è dovuto per ciascuna locandina.

Si prega di comunicare il NUMERO delle locandine che si intendono timbrare, al fine di permettere all’ufficio scrivente di elaborare un preventivo che sarà comunicato al richiedente.

Successivamente, sarà cura dell’ufficio tributi inviare alla mail di riferimento del richiedente documento PAGO PA con cui versare sulla piattaforma dedicata.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Telefono 0183-4092429

Telefono 0183-4092430

Email: tributi@sanbart.it

pec: comunesanbart@legalmail.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri