Imposta di Soggiorno

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere informazioni sull'imposta di soggiorno


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai soggetti che alloggiano nelle strutture ricettive presenti sul territorio comunale di San Bartolomeo al Mare e i responsabili d'imposta.

Descrizione

Dal 01 aprile 2012 è istituita l'imposta di soggiorno ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs n. 23/2011.

 

Presupposto per l'applicazione dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive di qualsiasi tipologia, ordine e grado situate nel territorio del Comune di San Bartolomeo al Mare.

La misura dell'imposta è determinata per persona e per notte di soggiorno ed è commisurata in rapporto alla fascia di prezzo di vendita dell'unità abitativaL'imposta di soggiorno è disciplinata dall'articolo 4 della legge n. 23/2011, che attribuisce ai comuni, inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte, la possibilità di istituire sul proprio territorio tale imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive in proporzione al prezzo del pernottamento. L'imposta è applicata a decorrere dal 1° luglio 2023, è dovuta per persona con un limite massimo di 7 pernottamenti consecutivi nella medesima struttura ricettiva.

Tale imposta è stata adottata in seguito all'adesione al Patto Regionale per lo Sviluppo Strategico del Turismo in Liguria (delibera G.C. n. 109 del 21/08/2017), al fine di migliorare i servizi offerti al turista.

Il gettito dell'imposta è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, ed interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali, nel rispetto di tutte le clausole e condizioni stabilite dal Patto Regionale per lo Sviluppo Strategico del Turismo in Liguria.

Come fare

Per accreditarsi al sito per il pagamento dell'imposta di soggiorno occorre compilare e inviare il seguente modulo all'ufficio turismo al seguente indirizzo: turismo@sanbart.it

 

Il link per accedere alla pagina del portale di gestione dell'imposta di soggiorno e' il seguente: https://imposta-soggiorno.org/sanbartolomeoalmare/

Cosa serve

Il gestore della struttura ricevttiva entro l'inizio dell'attività deve accreditarsi al Portale on line per la gestione dell'imposta messo a disposizone del Comune tramite accesso a messo SPID.

Entro il 15 luglio per il periodo aprile/giugno ed entro il 15 novembre per il periodo luglio/ottobre il gestore deve presentare una dichiarazione con il dettaglio del numero dei pernottamenti imponibili, il numero dei soggetti esenti dell'imposta dovuta e degli estermei di versamento della medesima, nonchè eventuali informazioni utili ai fini del computo della stessa. Nel primo anno di applicazione la dichiarazione dovrà essere presentata entro il 15 del mese di novembre.

  • Il gestore della struttura ricevttiva entro l'inizio dell'attività deve accreditarsi al Portale on line per la gestione dell'imposta messo a disposizone del Comune tramite accesso a messo SPID. Entro il 15 luglio per il periodo aprile/giugno ed entro il 15 novembre per il periodo luglio/ottobre il gestore deve presentare una dichiarazione con il dettaglio del numero dei pernottamenti imponibili, il numero dei soggetti esenti dell'imposta dovuta e degli estermei di versamento della medesima, nonchè eventuali informazioni utili ai fini del computo della stessa. Nel primo anno di applicazione la dichiarazione dovrà essere presentata entro il 15 del mese di novembre.

Cosa si ottiene

Dichiarazione d'imposta

Tempi e scadenze

Il versamento deve essere effettuato entro il 15 luglio per il periodo aprile/giugno ed entro il 15 novembre per il periodo luglio/ottobre. Nel primo anno di applicazione il versamento sarà effettuato in un'unica soluzione entro il 15 del mese di novembre.

 

Quanto costa

Le modalità di applicazione dell'imposta sono indicate su apposito Regolamento Comunale.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'Ufficio Turismo

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA

Telefono 0183.41.70.65

Telefono Fax 0183.40.30.50

Email: turismo@sanbart.it

pec: comunesanbart@legalmail.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri