Zanzare: ASL comunica che la sorveglianza è attiva con un monitoraggio costante

Dettagli della notizia

Allerta

Data:

02 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La tendenza a un aumento delle temperature con maggiore frequenza di ondate di calore, alluvioni ed estati sempre più lunghe e calde, sono gli elementi che secondo il Centro Europeo per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie (Ecdc) stanno rendendo sempre più favorevoli le condizioni ambientali per zanzare invasive. Aumenta la possibilità di trasmissione di malattie virali trasmesse da queste zanzare invasive, come Chikungunya e Dengue e da zanzare autoctone diffuse nel nostro territorio, come è il caso del virus West-Nile trasmesso in Italia prevalentemente da zanzare del genere Culex. Ma è indispensabile evitare allarmismi perché nessun caso è stato riscontrato nel territorio di San Bartolomeo al  Mare. 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐥 𝐞̀ 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧  𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞.
𝐃𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞: «𝐔𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐯𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢  𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐧𝐢𝐭𝐞𝐜𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐬𝐥».
La Asl ha anche diffuso un utilissimo vademecum da tenere a portata di mano: utilizzare repellenti per insetti secondo le istruzioni; indossare abbigliamento protettivo, soprattutto in zone verdi o al tramonto; installare zanzariere e ridurre l’umidità in casa con ventilatori o condizionatori e eliminare raccolte d’acqua stagnante da sottovasi, secchi, giochi per bambini, grondaie, fontane, cisterne e altri contenitori nei giardini o orti.

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 12:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri