Le tariffe variano in base al numero dei fogli, alle dimensioni e ai giorni di affissione.
La tariffa del servizio delle pubbliche affissioni è ridotta alla metà:
- per i manifesti riguardanti in via esclusiva lo Stato e gli enti pubblici territoriali e che non rientrano nei casi per i quali è prevista l'esenzione;
- per i manifesti di comitati, associazioni, fondazioni ed ogni altro ente che non abbia scopo di lucro;
- per i manifesti relativi ad attività politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate, con il patrocinio o la partecipazione degli enti pubblici territoriali;
- per i manifesti relativi a festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficenza;
- per gli annunci mortuari;
I manifesti sopracitati beneficiano della riduzione anche se riportano l'indicazione dello sponsor.
Sono esenti dal diritto sulle pubbliche affissioni:
- i manifesti riguardanti le attività istituzionali del Comune da esso svolte in via esclusiva, esposti nell'ambito del proprio territorio;
- i manifesti delle autorità militari relativi alle iscrizioni nelle liste di leva, alla chiamata ed ai richiami alle armi;
- i manifesti dello Stato, delle regioni e delle province in materia di tributi;
- i manifesti relativi ad adempimenti di legge in materia di referendum, elezioni politiche, per il parlamento europeo, regionali, amministrative;
- ogni altro manifesto la cui affissione sia obbligatoria per legge;
- i manifesti concernenti corsi scolastici e professionali gratuiti regolarmente autorizzati;
- i manifesti delle autorità di polizia in materia di pubblica sicurezza.
LOCANDINE
Le locandine vengono esposte nei locali direttamente dal richiedente.
La loro durata è di UN MESE.
Per la loro timbratura occorre recarsi presso l’ufficio tributi-Via Roma 156-contattando lo stesso qualche giorno prima per concordare giorno ed ora di ricezione del materiale.
Il canone da applicare alla pubblicità ordinaria effettuata mediante locandine da collocare a cura dell’utenza all’interno di locali pubblici od aperti al pubblico è dovuto per ciascuna locandina.
Si prega di comunicare il NUMERO delle locandine che si intendono timbrare, al fine di permettere all’ufficio scrivente di elaborare un preventivo che sarà comunicato al richiedente.
Successivamente, sarà cura dell’ufficio tributi inviare alla mail di riferimento del richiedente documento PAGO PA con cui versare sulla piattaforma dedicata.